Il nome dell’Associazione “Andrea Aziani” di Abbiategrasso, che con i suoi volontari gestisce ormai da tre anni il minimarket solidale della nostra città noto come “Il Portico della Solidarietà”, nei locali messi a disposizione dal Comune in via Pavia 42, è risuonato a Milano tra quelli virtuosi nell’ambito della carità e del servizio concreto a vantaggio della comunità locale.
Venerdì 7 febbraio scorso, nel contesto della manifestazione intitolata “Premio alla virtù civica - Panettone d’oro” che si è svolta appunto al Teatro dell’Arte di Milano, fra le Associazioni premiate figurava anche la “Andrea Aziani”, alla quale è andata la “Menzione al merito” per l’attività svolta dal Portico della Solidarietà.
Nel corso della solenne cerimonia, di straordinario impatto è stata la “lectio magistralis” tenuta dal giornalista Ferruccio De Bortoli, attualmente presidente dell’associazione Vidas.
«Queste forme di aggregazione, spontanee, che nascono dal basso, da cittadini che mettono gratuitamente a disposizione il loro tempo e le loro capacità per rispondere ai bisogni della comunità, per costruire qualcosa di bello per sé e per gli altri, sono un bene prezioso ed indispensabile. In questo - ha detto il direttore - il nostro Paese rappresenta un unicum». E ha ricordato come il contributo del terzo settore, del “no profit” sia stato e sarà sempre più fondamentale per realizzare un welfare degno di una società civile. «Le istituzioni da sole non bastano», ha rimarcato De Bortoli.
Redazione “Ordine e Libertà” (servizio sull’edizione da venerdì 14 febbraio nelle edicole)